La stagione 2023-24 della Generazione Vincente Napoli Basket si chiude con una vittoria alla Fruit Village Arena. I partenopei si aggiudicano il derby con Scafati al termine di una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con difese relativamente morbide seppur la gara ha avuto i suoi momenti di agonismo. Napoli chiude il match con ben sei uomini in doppia cifra con Zubcic ed Ennis top scorer. Scafati trova in Rossato e Robinson i suoi uomini migliori. Finisce con i giocatori partenopei che salutano i propri beniamini sotto la curva festante.

La cronaca della partita

Per l’ultima gara casalinga, coach Milicic si affida ad un inedito quintetto formato da Pullen, De Nicolao, Brown, Lever e Owens. Per Scafati, Coach Boniciolli, che deve fare a meno di Henry, per un risentimento muscolare accusato nel riscaldamento, decide di partire con lo starting five formato da Robinson, Rossato, Mouaha, Pinkins e Nunge.

Il primo tempo

L’inizio del match vede le difese prevalere sugli attacchi. Scafati si porta avanti sul 3-6 grazie ai punti nel pitturato di Pinkins. La tripla di Rossato dopo tre minuti di gioco vale il primo break scafatese sul +6 (7-13) che induce Milicic a chiamare il primo timeout e a mandare in campo Ennis, Sokolowski e Zubcic. Ed è proprio Zubcic, con una tripla, a ridurre il distacco ad una sola lunghezza. Con un buon Mabor arriva il nuovo vantaggio Gevi sul 14-13. Il punteggio viaggia a lungo sul filo dell’equilibrio ed è sul pari anche a fine di uno spettacolare quarto di gioco sul 25-25.

Nel secondo quarto la Gevi prende un buon margine di vantaggio, con Zubcic ed Ennis protagonisti (35-29). Gentile è l’ultimo a mollare fra le fila di Scafati, tuttavia Napoli sembra godere dell’efficacia difensiva per allungare sul +8 (39-31). La Givova prova a rientrare nel match, riportandosi a tre lunghezze prima che le triple di Lever e Brown la riportino a debita distanza sul +10 (48-38). La sfida a suon di triple, con le difese morbidissime, vede prevalere la Gevi Napoli che chiude in vantaggio all’intervallo lungo sul 56-46.

Markel Brown (ph. Luca Olivetti)

Il secondo tempo

Ad avvio del terzo quarto Owens commette ingenuamente il suo quarto fallo, mentre Scafati si rifà sotto, a 5 lunghezze di distanza, con la tripla di Blakes. Sokolowski risponde prontamente, mentre con Brown prima ed Ennis poi, la Gevi ritocca il suo massimo vantaggio (+13) a metà frazione (72-59). Milicic manda in campo Saccoccia per un nervoso Pullen. La bimane di Mabor dice che Napoli è avanti di 14 lunghezze (79-65) quando manca poco più di un minuto al termine della frazione. Prima dell’ultimo break Scafati rosicchia un punticino, ma è sempre la squadra di casa ad essere in pieno controllo e a chiudere il quarto sull’85-72.

Nell’ultimo quarto di gioco Scafati prova a tirare fuori un po’ di orgoglio e con Robinson e Pini si riporta a -8 (85-77). Lo svantaggio viene ulteriormente ridotto a metà frazione con i gialloblu ospiti che si portano a sole quattro lunghezze (89-85) con un indomito Gentile. Ennis da sotto e Pullen da tre, respingono nuovamente le velleità della Givova (94-85) quando mancano 3 minuti e mezzo al termine. Il match si chiude col sigillo messo a segno da Sokolowski, con una tripla a 20 secondi dal termine. Vince la Gevi Napoli col punteggio di 102-92.

Il tabellino della gara

Gevi Napoli – Givova Scafati 102-92 (25-25; 56-46; 85-72)

Napoli:
Pullen 13, Zubcic 20, Ennis 19, De Nicolao 2, Owens 3, Brown 11, Sokolowski 14, Lever 13, Mamba ne, Mabor 5, Saccoccia 2, Ebeling.
Coach: Igor Milicic

Scafati:
Morvillo ne, Sangiovanni ne, Blakes 17, Gentile 10, Henry ne, Mouaha 5, Pinkins 13, Rossato 18, Robinson 17, Nunge 4, Pini 2, Gamble 6.
Coach: Matteo Boniciolli

Arbitri: Sahin di Messina, Perciavalle di Torino e Noce di Latina

Spettatori: 3.400