Ennis contro Sassari

Fuorigrotta.

Nel senso di quartiere, il basket-borough napoletano per eccellenza, il posto in cui la Gevi di Igor Milicic si giocherà le sue chance di qualificazione playoff da qui al 5 maggio

E come esortazione, perché domenica al PalaBarbuto servirà una vittoria per uscire dal tunnel lungo e buio in cui gli azzurri si sono infilati il 3 marzo scorso. Dopo la vittoria in rimonta su Treviso, 5 sconfitte di fila che hanno fatto scivolare i napoletani al 9° posto in classifica.

De Nicolao (ph. Olivetti)

Mancano 4 giornate alla fine della regular season, e mentre la città si divide davanti al bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto, De Nicolao e compagni sono ancora padroni del proprio destino che si delineerà sulle tavole dell’impianto cittadino. Tre gare interne, tre scontri diretti, sei punti che riporterebbero Napoli in corsa per una post season che seppure non fosse un obiettivo estivo, lo è poi inevitabilmente diventato settimana dopo settimana e oggi sarebbe coronamento di una grande stagione sia per la squadra che per il club. Stagione che resterebbe positiva anche in caso di nono posto, ci mancherebbe, ma lasciateci diffidare di chi oggi racconta che “va bene così, che tanto l’obiettivo era la salvezza”. Gli obiettivi si fissano d’estate ma questo è basket, non matematica, e in 9 mesi possono anche cambiare. Il che significa che nessuno farà drammi per un playoff sfumato all’ultimo secondo, ma tocca provarci per evitare il retrogusto un po’ amaro del rimpianto. E per farlo tocca tornare al successo domenica su Sassari per muovere la classifica (c’è anche Trento-Tortona) e mettere in bilancio un 2-0 negli scontri diretti che potrebbe anche venire utile più in là.