Il divario tecnico nei roster delle due squadre era ben noto e il campo non ha fatto altro che confermarlo. La Gevi non riesce nell’impresa di violare la Segafredo Arena uscendo sconfitta al termine di un match condotto dai felsinei dal primo all’ultimo minuto. Napoli paga un avvio di gara molto positivo dei padroni di casa, le difficoltà nel tenere difensivamente i lunghi di Bologna oltre ad una percentuale dalla distanza insolitamente negativa per gli standard dei partenopei. La Virtus non deve far altro che sfruttare al massimo l’incredibile quota di talento disponibile per interrompere la striscia vincente della Gevi Napoli che si ferma a quattro vittorie. Per gli ospiti buona partita di Brown (per lui prima sconfitta in maglia azzurra), autore di 20 punti. Si salvano anche Pullen ed Ennis. Per il canadese sono 8 gli assist smazzati, di cui 6 nel solo primo tempo.

La cronaca della partita

Sul fronte bolognese, coach Banchi opta per lo starting five formato da Hackett, Belinelli, Cordinier, Mickey e Dunston. Il coach della Gevi Napoli Milicic risponde col quintetto formato da Ennis, Brown, Sokolovski, Zubcic e Owens.

Il primo tempo:

Inizio di gara tutto di marca Virtus che parte subito forte con Cordinier che realizza i primi sette punti per i padroni di casa, con Mickey che completa il parziale 12-0 dopo appena tre minuti di gioco (12-3). La Gevi però reagisce ed infila un piccolo controparziale 9-4, che porta la firma di Tyler Ennis (16-12). Il momento positivo dei partenopei però finisce presto, con la Virtus che torna ad essere granitica in difesa, recuperando importanti palloni e riportandosi a distanza di sicurezza (23-16). Con Owens in panchina gravato di falli e Pullen, Lever, De Nicolao e Mabor in campo, Napoli riesce a rimanere comunque a contatto, prima che i padroni di casa beneficino dell’ingresso positivo di Pajola per allungare nuovamente e chiudere il primo quarto sul 33-24.

Tyler Ennis

L’inizio del secondo quarto resta appannaggio della V nere, che approfittano di alcune disattenzioni dei partenopei per allungare ulteriormente sul 40-29, costringendo Milicic a chiamare subito timeout. Un ottimo Lever ferma l’emorragia di punti con la tripla del 40-32. Poi arrivano le triple di Brown. Sono due consecutive quelle messe a segno dell’esterno ex-Varese che riporta la Gevi a sole 4 lunghezze di distanza da Bologna (44-40). Zubcic in contropiede e Owens in alley-oop, entrambi innescati da un ottimo Ennis, completano il lavoro che porta al pareggio dei partenopei (46-46). Nel finale di frazione però Napoli perde lucidità in difesa e possessi in attacco, consentendo alla Segafredo di tornare avanti di sette lunghezze, chiudendo il primo tempo col punteggio di 55-48.

Il secondo tempo:

Alla ripresa del gioco la Gevi continua ad avere grossi problemi nel proteggere il pitturato, complici i tre falli di cui è gravato Owens. Ne può approfittare Bologna che infila un nuovo parziale 12-3 riportandosi al +15 (69-54). Servono 6 punti consecutivi di un positivo Brown per far sì che la Gevi provi a rimanere in gara (73-62). Napoli spinge approfittando di un calo di concentrazione dei padroni di casa, con alcuni errori banali commessi in attacco, per rifarsi sotto sul -6 (75-69) col parziale che porta la firma di Jacob Pullen. La tripla dell’esterno della Gevi sul finale di frazione fa scattare in piedi l’intera panchina partenopea. Sono solo 4 i punti di distacco all’ultimo break (79-75).

Ad inizio quarta frazione Napoli torna a mettere in mostra tutti i propri limiti sulla difesa sui lunghi. La Virtus continua a dominare sotto le plance, con percentuali stratosferiche. La squadra di coach Banchi può approfittare anche degli errori dalla distanza dei partenopei per riportarsi rapidamente in doppia cifra di vantaggio (91-79). Il finale di gara è di semplice controllo per Bologna, che non deve fare nient’altro che mantenere la giusta attenzione difensiva. La Gevi Napoli esce sconfitta dalla Segafredo Arena col punteggio di 101-89.

Il tabellino:

Segafredo Virtus Bologna – Gevi Napoli 101-89 (33-24; 55-48; 79-75)

Bologna: Cordinier 19, Lundberg 18, Belinelli 10, Pajola 7, Mascolo ne, Lomasz ne, Hackett 8, Mickey 16, Polonara 8, Zizic 6, Dunston 8, Abass 1.
Coach: Luca Banchi

Napoli: Pullen 18, Zubcic 4, Ennis 13, De Nicolao 5, Owens 6, Brown 20, Sokolowski 10, Lever 9, Bamba, Mabor 4, Ebeling ne, Grassi ne.
Coach: Igor Milicic

Arbitri: Mazzoni di Grosseto, Gonella di Genova e Pepponi di Spello (PG)

Prossimo match: Generazione Vincente Napoli – Germani Brescia, Fruit Village Arena PalabarbutoNapoli, sabato 3 Febbraio 2024, ore 19:30