E’ ancora Gevi Napoli, la sesta vittoria di questa stagione che conferma la compagine di coach Milicic come vera sorpresa di questo campionato. Una vittoria forse meno netta e pulita delle altre per gli azzurri, che regalano letteralmente un quarto di gioco, il terzo, gettando alle ortiche un importante vantaggio accumulato nel primo tempo.

Nei momenti cruciali, però, i partenopei sono riusciti a trovare la giusta lucidità, difendendo nuovamente con efficacia e trovando i punti decisivi dalle mani di Pullen e Zubcic. Per l’esterno americano un’altra prova di grandissima solidità, dopo l’exploit della scorsa settimana. Buone anche le prove di Ennis e Sokolowski, mentre Owens è apparso un po’ in difficoltà contro Paulicap.

Per la Gevi un successo importantissimo che la lancia ancor di più nei piani alti della classifica, mettendo un altro grosso mattone nella costruzione del progetto salvezza.

La cronaca della partita:

Coach Milicic si affida ancora al quintetto standard con Ennis, Jaworski, Sokolovski, Zubcic e Owens, per Treviso coach Vitucci risponde con lo starting five formato da Booker, Harrison, Young, Allen e Paulicap

Inizio in sordina del Napoli Basket che, complici due palle perse consecutive di Zubcic, concede subito un parziale 6-0 a Treviso. Sokolowski, Ennis e Lever però ricuciono subito lo strappo (8-9) approfittando delle polveri bagnate dei veneti e dell’assoluto dominio a rimbalzo. Al rientro sul parquet Zubcic è sicuramente più in partita e concentrato e grazie alle sue triple, Napoli infila un parziale 0-6 portandosi avanti sul 10-18. Il finale di frazione vede protagonista Jacob Pullen che con i sui punti consente ala Gevi di andare al primo riposo sul 14-24.

Sokolowski
Sokolowski, fra i protagonisti del match

Il secondo quarto parte ancora nel segno di Pullen che ha mani caldissime. L’esterno partenopeo è già in doppia cifra realizzativa ad inizio frazione, contribuendo in maniera decisiva a portare il vantaggio della Gevi in doppia cifra, sul +11 (19-30). Ci pensa Zubcic a mettere a segno i punti del nuovo momentaneo massimo vantaggio degli ospiti sul 19-32. Milicic tiene a lungo Owens in panchina, gravato di falli, ma riescono a sostituirlo senza grossi affanni sia Lever, che Biar, pur soffrendo qualche difficoltà realizzativa da sotto. Napoli però concede pochi tiri in libertà ai padroni di casa. E’ il solo Mezzanotte, fra i trevigiani, a riuscire a trovare qualche spunto nel tentativo di ridurre il gap fra le due formazioni, con la Nutribullet che riesce comunque a vincere di misura la seconda frazione chiudendo all’intervallo lungo sul 3342.

Alla ripresa del gioco, Treviso trova la via del tiro dalla distanza, mentre Napoli è decisamente inefficace. I padroni di casa possono così tornare in partita riportandosi a sole due lunghezze di distanza sul 40-42. Con Mezzanotte e Paulicap, Treviso mette a segno un super parziale 10-0 che riporta in vantaggio i padroni di casa (43-42). L’entusiasmo e l’inerzia sono tutte dalla parte dei veneti che ne approfittano per incrementare ulteriormente il vantaggio, sempre con Mezzanotte ed Harrison, arrivando fino al +9 (61-52), con un Milicic, furioso, a chiamare timeout. La Gevi riesce a limitare i danni chiudendo comunque in svantaggio di cinque punti (61-56) all’ultimo break.

Ad inizio ultimo quarto Jaworski riporta subito a -2 Napoli, ma la Nutribullet non molla. Milicic tenta la carta De Nicolao in coppia con Ennis, ma è con Pullen nuovamente sul parquet che la Gevi può tornare in vantaggio sul 65-68, quando mancano quattro minuti alla sirena finale. I partenopei, grazie al controllo a rimbalzo ed ad una importantissima tripla di Zubcic nei secondi finali, si ritrovano nella fase cruciale del match con un punto di vantaggio e palla in mano. Bowman commette fallo su Pullen che a 16” è glaciale dalla lunetta (76-79). L’ultimo possesso è dei padroni di casa che però sbagliano il tentativo dalla distanza con Booker. La Gevi Napoli sbanca anche il PalaVerde di Villorba, nel tripudio dei numerosi tifosi partenopei giunti in Veneto a sostenere i propri beniamini.

Le dichiarazioni coach Milicic:

Non è importante come siamo arrivati a questa vittoria, l’importante è aver vinto quella che forse è finora la vittoria più importante per noi in questa stagione. E’ stato importante sfruttare la giusta lucidità mentale nei momenti cruciali di questa partita.

Il tabellino:

Nutribullet Treviso – Gevi Napoli 76-79 (14-24; 33-42; 61-56)

Treviso: Bowman 9, Booker 11, Iacopini ne, Zanelli 4, Harrison 16, Faggian 4, Young, Scandiuzzi ne, Mezzanotte 20, Allen 3, Camara 3, Paulicap 6
Coach: Frank Vitucci

Napoli: Pullen 19, Zubcic 18, Ennis 10, Jaworski 8, De Nicolao, Sinagra ne, Owens 6, Sokolowski 11, Lever 7, Bamba ne, Mabor, Ebeling.
Coach: Igor Milicic

Arbitri: Attard di Priolo Gargallo (SR), Paglialunga di Massafra (BR), Bartolomeo di Lecce

Prossimo match: Gevi Napoli – Vanoli Cremona, FruitVillage Arena Palabarbuto – Napoli, Domenica 26 Novembre 2023, ore 18:00

 

Leggi anche: Percorsi opposti, ma attenta Gevi, Treviso vuole sbloccarsi