Jacob PullenJacob Pullen (ph. Olivetti)

Serata spettacolo al Palabarbuto, con la Gevi che al termine di un estenuante ed infinita partita ha la meglio su un indomita Varese, che ha dato filo da torcere ai partenopei fino all’ultimo secondo. Ed è proprio all’ultimo secondo che si è infranto sul ferro il sogno degli ospiti, quando la tripla di uno straordinario Moretti non è entrata a canestro, facendo gioire un palazzetto gremito e festante. Gara dai due volti per la Gevi, capace di folate offensive e momenti difensivi di qualità, ma anche in difficoltà a difendere sugli esterni lombardi che troppe volte hanno colpito con le triple dall’angolo. Buon per Napoli che questa fosse la serata di grazia di Jacob Pullen, assoluto MVP del match. Con tutte le sue triple, non solo quella decisiva del finale di gara, la Gevi è riuscita sempre a tenersi a galla nei momenti di difficoltà. Oltre al citato Pullen, per la Gevi buona la prova del solito Zubcic (al netto di una palla persa sanguinosa nel finale che poteva costare i due punti), oltre che di Owens e Sokolowski. Due punti d’oro per la Gevi Napoli, che arriva alla quinta vittoria in campionato e si mantiene nelle zone alte della classifica.

La cronaca della partita.

Coach Milicic si affida nuovamente al quintetto formato da Ennis, Jaworski, Sokolowski, Zubcic e Owens. Coach Bialaszewski schiera lo starting five formato da Moretti, Hanlan, McDermott, Brown e Cauley-Stein.

Il primo tempo

Avvio di gara di gran qualità della Gevi che in un solo minuto fa già un sol boccone di Varese con un clamoroso parziale 9-0, figlio di tante palle recuperate. L’Openjobmetis prova a rifarsi sotto con McDermott e Brown, tornando a sole 2 lunghezze di distanza (15-13). Nel finale di quarto, con le seconde linee in campo, i lombardi arrivano fino al +1 (17-18). Una straordinaria tripla di Owens, la prima in questo campionato, consente alla Gevi di chiudere in vantaggio al primo riposo sul 22-18.

Il secondo quarto ritrova un Napoli Basket in ritmo nei minuti iniziali, sebbene vada troppo spesso alla ricerca del tiro dalla distanza, ma con alterni risultati. Varese invece non si sfalda e ancora con McDermott ritorna a sole due lunghezze (27-25). Milicic chiama timeout per parlarci su e così, all’uscita dalla sospensione, i partenopei infilano un parziale 7-0 con Sokolowski e Owens protagonisti, costringendo l’altro coach, Bialaszewski, a chiamare timeout (34-25). Varese ritrova la precisione al tiro, quasi sempre dall’angolo, cosa che gli consente di tornare a contatto sul 36-34, quando mancano 3 minuti al riposo lungo. Il parziale stavolta però è in favore dei varesini che infilano un clamoroso 2-14 che li riporta a condurre (36-39). Gli ospiti riescono a chiudere in vantaggio all’intervallo sul 41-45, nonostante un dubbio “non fischio” degli arbitri su un tiro di Lever.

Il secondo tempo

L’avvio di terza frazione serve alla Gevi per recuperare lo svantaggio e rimettere avanti il muso con Owens e Sokolowski (47-45). La difesa dei lombardi diventa impenetrabile per qualche minuto, gli ospiti ne possono approfittare per riprendere le redini del match (49-53). L’ennesimo ribaltamento di fronte porta la firma di Pullen, la cui tripla spinge nuovamente avanti gli azzurri di casa sul +6 (61-55). Le penetrazioni dei partenopei diventano però nuovamente sterili, non quelle degli ospiti che hanno nuovamente l’opportunità di portarsi avanti e di chiudere in vantaggio anche all’ultimo break, con i liberi di Shahid che fissano il punteggio sul 63-66.

Come ad ogni inizio frazione, anche nel quarto quarto la Gevi parte benissimo, recuperando lo svantaggio e portandosi nuovamente a condurre con le triple di uno straordinario Pullen (74-66). Bialaszewski vuole riparlarci su con la squadra e chiama timeout per fermare l’emorragia. La sospensione porta i suoi frutti con i biancorossi ospiti che sfruttano le triple di un McDermott in serata di grazia tornando sul -3 (74-71). L’OpenJobMetis resta in scia, con la Gevi che invece ha problemi di falli. Napoli è ancora a sei lunghezze di distanza a tre minuti e mezzo da giocare (84-78), ma in 45 secondi Varese impatta con le triple di Moretti e Shahid (84-84). L’ultimo minuto assume toni drammatici, con Napoli che spreca 4 punti di vantaggio, ma Pullen realizza il canestro del +1. Cauley-Stein ribalta e porta avanti Varese. Poi l’incredibile tripla di Pullen a 19 secondi dal termine, con fallo subito che riporta la Gevi a +3 (97-94). McDermott non fallisce i liberi per il meno 1 (97-96). A 16”, con Napoli ha palla in mano, ma Zubcic la perde, Moretti tenta la tripla della vittoria ma il pallone sbatte sul ferro. La Gevi vince così un’incredibile partita con il punteggio di 97-96.

Il tabellino della gara:

Gevi Napoli – OpenJobMetis Varese 97-96 (22-18; 41-45; 63-66)

Napoli:
Pullen 33, Zubcic 24, Ennis 7, Jaworski, De Nicolao 2, Owens 15, Sokolowski 12, Lever 4, Mamba ne, Mabor, Saccoccia ne, Ebeling.
Coach: Igor Milicic

Varese:
Shahid 14, Cauley-Stein 5, Ulaneo 6, Woldetensae 8, Zhao ne, Moretti 13, Virginio 5, Hanlan 12, McDermott 20, Assui N’Guessan ne, Brown 13
Coach: Tom Bialaszewski

Arbitri: Mazzoni di Grosseto, Bettini di Bologna e Pepponi di Spello (PG)

Spettatori: 3.700 circa

Prossimo match: Nutribullet Treviso – Gevi Napoli, Palaverde – Villorba (TV) – Domenica 19 Novembre 2023, ore 16:30