OwensTariq Owens (ph. Olivetti)

Nell’attesissimo monday match al PalaBarbuto è Bologna ad avere la meglio. La corazzata Virtus si è confermata come forza dominante nel panorama cestistico non solo nazionale, dimostrando ancora una volta perché è considerata la squadra del momento. La Gevi Napoli tiene testa agli ospiti per il solo primo quarto, giocato praticamente alla pari. Poi un secondo quarto deleterio, con soli 6 punti realizzati, dà il via allo show virtussino, che con Shengeila e Mickey ha martellato la retina, consentendo ai felsinei di raggiungere il massimo risultato con uno sforzo non proprio enorme. Poche le cose da salvare lato Gevi Napoli: la grinta difensiva di Jaworski, la precisione al tiro di Zubcic ed un pubblico che ha comunque incitato ed incoraggiato i padroni di casa fino alla fine. Per la Gevi la necessità di ritrovare subito la via del successo riprovandoci sin dal prossimo turno con Pesaro.

La cronaca della partita.

Coach Milicic si affida nuovamente al quintetto formato da Ennis, Jaworski, Sokolowski, Zubcic e Owens. Coach Banchi schiera lo starting five formato da Hackett, Belinelli, Dunston, Cordinier e Shengelia.

Il primo tempo

Avvio di gara di marca partenopea con la Gevi che si porta subito sul 7-2, con le triple di Zubcic salvo farsi riprendere le distanze da Dunston (10-8). Le difese sono molto aggressive, lasciando pochi spazi ai soli tiri dall’arco. La Virtus è più precisa, ma Napoli riesce a reggere l’urto e con Zubcic e Lever torna a +5 (19-14). Quella dei felsinei però è squadra quadrata ed esperta e sfruttando alcuni errori banali dei padroni di casa riesce così a chiudere al primo break in vantaggio sul 22-23.

Il secondo quarto inizia con un super break della Virtus che sfruttando la presenza delle seconde linee dei partenopei sul parquet si porta fino al +8, con Milicic costretto a chiamare un tempestivo timeout. E’ il momento più difficile per la Gevi, con gli ospiti che continuano a bombardare dalla distanza mentre gli azzurri, stasera in canotta celebrativa bianco-celeste, non trovano più la via del canestro per più di cinque minuti e mezzo. La tripla di Jaworski interrompe il digiuno Gevi ed il break della Virtus (+17) sul 25-40. Il vantaggio virtussino però aumenta ulteriormente arrivando fino al +20, con i padroni di casa a ridurre il gap di soli due punti nel finale di quarto, che termina sul 28-46.

Il secondo tempo

L’avvio di terza frazione è incoraggiante per la Gevi. Ennis prende sulle spalle la squadra riportandola fino al -13, ma la Virtus ha un Belinelli in gran spolvero, capace di ricacciare indietro ogni velleità dei campani. Sono le due triple consecutive di Zubcic e Jaworski a tenere vive le speranze dei partenopei sul -14 (45-59). La Segafredo ha ovviamente panchina profondissima, ciò consente a coach Banchi di tenere sempre forze fresche in campo, cosa che non può fare la Gevi. Ne consegue che Bologna possa avvantaggiarsene chiudendo nuovamente sul +19 all’ultimo break (48-67).

L’ultimo quarto di gioco è solo di “controllo” per la Virtus Bologna. Così come nelle due precedenti frazioni di gioco i partenopei fanno grossa fatica ad arrivare a canestro, mentre la Virtus continua a dominare in lungo e in largo per percentuali di realizzazione, rimbalzi e palle recuperate. Il match scivola via senza alcun problema per la compagine emiliana che può così chiudere vittoriosa con il punteggio di 75-88.

Il tabellino della gara:

Gevi Napoli – Virtus Segafredo Bologna 75-88 (22-23; 28-46; 48-67)

Napoli:
Pullen 5, Zubcic 20, Ennis 16, Jaworski 12, De Nicolao 4, Fusaro, Owens 12, Sokolowski 2, Lever 4, Grivo ne, Mabor, Ebeling.
Coach: Igor Milicic

Bologna:
Belinelli 14, Pajola 11, Smith 3, Dobric 8, Mascolo 3, Shengelia 12, Hackett 3, Menalo, Mickey 17, Dunston 4, Abass 11, Cordinier 2
Coach: Luca Banchi

Arbitri: Lanzarini di Bologna, Quarta di Torino e Capotorto di Palestrina (RM)

Spettatori: 3.980

Prossimo match: Carpegna Prosciutto Pesaro – Gevi Napoli, Vitifrigo Arena – Pesaro – Sabato 4 Novembre 2023, ore 20:30