Williams
JaCorey Williams (ph. Luca Olivetti)

La Gevi Napoli interrompe la striscia vincente lasciando la vittoria alla cenerentola Trieste che era arrivata al PalaBarbuto ancora con zero vittorie in campionato. Per Napoli una gara stregata, con un inizio sfavillante ma che è durato solo 8 minuti. Il resto della gara è stato un continuo inseguirsi, con Trieste decisamente più squadra e sicuramente più efficace in attacco. Napoli paga una difesa ancora ballerina, con alcune azioni che hanno visto gli ospiti rimanere spesso indisturbati a tirare, approfittando di errori nelle rotazioni difensive. Per Napoli si salvano Johnson e Zanoli, con Williams che ha avuto un ottimo avvio, ma che è un po’ sparito nel finale. Ospiti che portano a casa il risultato grazie ad un super Gaines, a Bartley ed un ottimo Pacher.

La cronaca della partita.

Buscaglia conferma il quintetto formato da Michinaeu, Johnson, Stewart, Agravanis e Williams. Coach Legovich risponde con Davis, Bartley, Gaines, Pacher e Spencer.

Il primo tempo

Avvio di gara molto concentrato da parte di Napoli che è attenta in difesa, presente a rimbalzo ed efficace in attacco. La Gevi è già 14-2 dopo 4 minuti di gioco. Il primo timeout di Trieste arriva quando i partenopei realizzano il canestro del 19-7, a metà frazione. Alcune perse di Napoli consentono a Trieste di ridurre in parte lo svantaggio che però a fine quarto rimane comunque in doppia cifra (26-16).

Ad inizio secondo quarto la Gevi subisce il primo break dei triestini, che con Gaines e Deangeli si riportano a -6 (28-22), approfittando dell’imprecisione al tiro dei partenopei. Con i canestri di Gaines il gap fra le due squadre arriva a fino a -2, prima che Howard interrompa il break dei giuliani con una tripla (31-26). Pacher risulta però indigesto alla difesa partenopea, Trieste prima si rifà sotto con i suoi canestri e poi con la tripla di Gaines si porta avanti fino al 37-40. Nel finale l’inerzia rimane nelle mani dei triestini che vanno a riposo con il punteggio di 39-42.

Il secondo tempo

Al rientro sul parquet, Trieste mostra ancora di essere in palla, mentre Williams prova a tenere a galla la Gevi. Con Zanotti in campo, Napoli sembra trovare la quadra in difesa. Gli azzurri si riportano in vantaggio, seppur esiguo, quando mancano 4 minuti al termine del quarto (54-53). Legovich ritenta la carta della zona 3-2, contro cui l’attacco dei padroni di casa fa parecchio fatica. Prima dell’ultimo break le squadre fanno segnare il punteggio di 60-58 con il canestro sulla sirena di Simone Zanotti.

Nell’ultima frazione di gioco anche Buscaglia tenta la carta della zona con una 2-3. Gli effetti sono deleteri e il coach partenopeo è costretto immediatamente a tornare sui suoi passi, ma Trieste approfitta per riportarsi in vantaggio sul 60-62. Gli azzurri sono spesso costretti a provare soluzioni individuali, Trieste invece muove la palla e trova spesso tiri facili grazie alle amnesie difensive dei partenopei. A metà quarto Trieste è ancora avanti di 3 (65-68). La tripla di Johnson riporta le squadre in parità ed accende il PalaBarbuto. Il punteggio rimarrà a lungo in equilibrio. All’ultimo giro di lancette il tabellone segna 73-75 e palla nelle mani della Gevi. Realizzano Johnson e Bartley. A 20 secondi dal termine Williams subisce fallo e va a tirare, ma non essendo la specialità della casa, il lungo americano fa solo 1 su 2. Ultimi 20 secondi con palla nelle mani di Trieste che forte del +1 (76-77) prova a gestire il finale nello stillicidio dei tiri liberi, ma Michineau a 4 secondi realizza il canestro del pareggio (80-80) e così le squadre vanno al supplementare.

Nell’extra time l’equilibrio fra le squadre è interrotto dai lampi di Johnson e Gaines, ma le squadre sono ancora sull’89-89 a 38″ dal termine. Il canestro di Gaines segna il nuovo +2 per gli ospiti quando i secondi da giocare sono 35 (89-91). A 18″ dal termine Napoli perde palla in maniera rocambolesca con Michineau e così Trieste può approfittare per gestire gli ultimi secondi di gioco e portare a casa il risultato. Finisce 92-95.

Il tabellino della gara:

GeVi Napoli – Pallacanestro Trieste 92-95 (26-16; 39-42; 60-58; 80-80)

GeVi Napoli:

Zerini 2, Howard 8, Johnson 23, Michineau 10, Agravanis 4, Dellosto ne, Matera ne, Uglietti, Williams 20, Stewart 16, Zanotti 9, Grassi ne.
Coach: Maurizio Buscaglia

Pallacanestro Trieste:

Gaines 29, Pacher 14, Bossi 2, Davis 11, Spencer 4, Rolli ne. Deangeli 6, Campogrande, Vildera 8, Bartley 21.

Coach: Marco Legovich

Arbitri: Martolini di Roma, Quarta di Torino e Galasso di Siena

Spettatori: 2800 circa

Prossimo match: Umana Reyer Venezia – Gevi Napoli, PalaTaliercio Mestre – Domenica 6 Novembre, ore 19:30