Napoli Pesaro

La Gevi Napoli si conferma anche in trasferta e conquista i suoi primi punti lontano dalle mura amiche. Pesaro è battuta al termine di una partita lunghissima, conclusasi al termine di un tempo supplementare. Gevi dai due volti, con ancora troppe amnesie difensive a cui ha potuto sopperire con il talento dei suoi uomini in attacco. I padroni di casa hanno avuto l’opportunità di chiudere il match arrivando a dieci lunghezze di distanza, ma i partenopei sono riusciti a ricucire il distacco, prima arrivando all’extra time e poi giocando lucidamente gli ultimi minuti del match. Sugli scudi per la Gevi Howard ed Agravanis, in ripresa Stewart, mentre è evanescente Johnson. Sempre utile l’apporto di capitan Uglietti in difesa.

La cronaca della partita.

Nello starting five la Gevi Napoli schiera Michineau in cabina di regia, affiancato dal quartetto formato da Johnson, Stewart, Agravanis e Williams. Coach Repesa risponde mandando sul parquet per la palla a due Tambone, Abdur-Rahkman, Cheatam, Charalampopoulos e Kravic.

Il primo tempo

La gara prende il via con un Napoli subito determinata, che grazie ad una difesa molto attenta ed a contropiede efficacissimi riesce subito ad infilare un parziale (2-8) costringendo Repesa al primo timeout. Pesaro esce bene dalla sospensione, recuperando il distacco e impattando con la tripla di Cheatam sul 10-10. Negli ultimi tre minuti del quarto si spegne Napoli e si accende la Carpegna Prosciutto che grazie ad una migliore precisione al tiro dalla distanza chiude la prima frazione in vantaggio 26-20

Nel secondo quarto di gioco la distanza fra le due squadre resta immutata, con ls Gevi costretta a rincorrere i padroni di casa, che riescono a tenere i partenopei lontani dal pitturato. A metà frazione, con la tripla di Howard, gli azzurri si riportano a sole due lunghezze di distanza (35-33). Nella Gevi si accende Agravanis, ma alle incursioni del greco rispondono i canestri di Cheatam che dalla distanza è una sentenza. Un nuovo blackout difensivo nelle ultime battute del quarto per la Gevi rappresenta il lasciapassare per il nuovo massimo vantaggio per Pesaro che va così al riposo lungo sul punteggio di 49-42.

Il secondo tempo

Al rientro sul parquet, la Gevi ritrova le giuste misure difensive e con Williams, Agravanis e Michineau si riportano a due sole lunghezze di distanza (53-51). Il pareggio arriva un minuto dopo ancora con Michineau, che prima mette il sigillo alla rimonta dei partenopei, ma poi alcuni errori difensivi ed una schiacciata sbagliata di Williams danno il via ad una striscia vincente 11-0 per Pesaro che viene interrotta da un libero di Agravanis a un minuto dall’ultimo break (66-59). La squadra di coach Repesa arriva fino al + 10, ma il terzo quarto di gioco si chiude sul punteggio di 71-64.

L’ultima frazione inizia con un parziale a favore della Gevi. Gli azzurri si riportano a 2 lunghezze con i liberi di Stewart (73-71). Howard infila il canestro del pareggio che è il frutto del parziale 0-7 in favore del Napoli Basket. Come accaduto nei primi tre quarti, Napoli soffre di un altro blackout difensivo che consente a Pesaro di riportarsi in vantaggio di 5 punti grazie ai punti di Kravic. Howard trascina nuovamente gli azzurri al pareggio che arriva quando mancano 60” al termine del match (85-85). Stewart è glaciale dalla lunetta per il +2 Napoli a 24” dalla sirena, ma Moretti da sotto impatta portando le squadre al supplementare (87-87)

L’extra time si gioca sul filo della precisione ai tiri liberi e dell’intensità difensiva. A 7 secondi dal termine con Napoli a +1 (96-97), Moretti commette forse l’unico errore della gara perdendo palla. Nei secondi finali Agravanis è freddo dalla linea della carità e così la Gevi può portare a casa la prima vittoria in trasferta della stagione vincendo col punteggio di 97-99.

Il prossimo impegno per la Gevi Napoli vede gli azzurri di coach Buscaglia affrontare la Pallacanestro Trieste, che sta vivendo un inizio di campionato difficile. Il Napoli Basket è invece chiamato a confermare il buon momento e provare a proseguire la striscia vincente.

Il tabellino della gara:

Carpegna Prosciutto Pesaro – GeVi Napoli 97-99 d1ts (26-20; 49-42; 71-64; 87-87)

Carpegna Prosciutto Pesaro:

Kravic 15, Abdur-Rahkman 29, Visconti, Moretti 24, Tambone 4, Stazzonelli ne, Mazzola 6, Charalampopoulos 5, Totè 4, Cheatam 19.

Coach: Jasmin Repesa

Gevi Napoli:

Zerini 5, Howard 23, Johnson 2, Michineau 15, Agravanis 19, Dellosto, Matera ne, Uglietti 3, Williams 17, Stewart 13, Zanotti 2, Grassi ne.

Coach: Maurizio Buscaglia

Arbitri: Lo Guzzo di Pisa, Di Francesco di Teramo e Capotorto di Palestrina (RM)

Prossimo match: Gevi Napoli – Pallacanestro Trieste, PalaBarbuto Napoli – Domenica 30 Novembre, ore 20.00